Carrara e le Cave di Marmo

Carrara è una città rinomata nel mondo grazie al pregiato marmo bianco delle Alpi Apuane. Le cave sono i luoghi di escavazione e lavorazione del marmo. Lasciando il mare alle spalle e risalendo la strada che dal centro di Carrara si inerpica sulle Alpi Apuane, si viene catturati dalla maestosità di queste montagne tagliate da suggestivi ponti ottocenteschi su cui passava l’antica ferrovia Marmifera. Le visite guidate si snodano lungo questo tracciato, un viaggio straordinario passando sui Ponti di Vara, attraversando suggestive gallerie scavate nella roccia, alla scoperta delle cave da cui, fin dall'epoca pre romanica, si estraeva il marmo bianco di Carrara. Le rinomate cave del Polvaccio, dove ebbero origine le sculture di marmo bianco più famose al mondo come il David di Michelangelo, il Mosè e la Pietà così come numerosissime altre opere d’arte. Il tour dei tre bacini marmiferi delle cave di marmo di Torano, Fantiscritti e Colonnata, indimenticabile ed unico, ripercorre ripide vie di cava utilizzate per il trasporto dei marmi. In particolare all’esterno della cava di Fantiscritti è d’abitudine fare una visita al piccolo museo del marmo privato nel medesimo piazzale ed acquistare un souvenir rigorosamente in marmo. Sulla strada che conduce alle cave si trovano inoltre diverse larderie con le famose conche di marmo bianco.

X

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito web e la pagina web di prenotazione utilizzano cookie tecnici e, solo previo tuo consenso, cookies analitici e di marketing per pubblicità mirata e personalizzazione degli annunci. Per acconsentire all’installazione di tutte le categorie di cookie clicca su “Accetta tutti i cookie” mentre per selezionare specifiche categorie di cookie, clicca su "Seleziona i cookie"; mediante la “x” puoi invece chiudere il banner rifiutando l’installazione di cookie diversi da quelli tecnici. Per riaprire il banner e modificare le preferenze, clicca su “Cookie” nel footer del sito web e della pagina di prenotazione. Per maggiori informazioni clicca qui.